Formazione




FORMAT

Il team di Freestyle Italia ha creato e perfezionato, grazie ai suoi anni di esperienza sul campo e alle competenze maturate dai suoi istruttori, un format innovativo per l’insegnamento della tecnica e la formazione psicofisica dei calciatori e freestylers di tutte le età denominato “Next Level - Alto Rendimento”.

Gioco di squadra

Divertimento

«Next Level – Alto Rendimento»

Il format lavora a 360° per migliorare e sviluppare non solo il dominio, il dribbling, il tiro e tutti i fondamentali ovvero la tecnica, ma anche l’equilibrio, la sensibilità, le capacità di orientamento e propriocezione, oltre a incrementare l’autostima, la fiducia, lo spirito di squadra, il fair play e il divertimento nel gioco.

OBIETTIVI DEL FORMAT «NEXT LEVEL – ALTO RENDIMENTO»


MODELLO
TECNICO-COORDINATIVO


QUANTO TI FORMERAI100%


Finalità: migliorare le capacità tecniche individuali e collettive del calciatore, attraverso tre livelli di crescita e sviluppo:
• Principiante
• Intermedio
• Avanzato

Il modulo è suddiviso in 3 parti:
• Attivazione
• Calcio freestyle
• Tecnica calcistica avanzata


MODULO
PROPRIOCETTIVO-SENSOMOTORIO


AUMENTO DELLE TUE SKILL100%


Finalità: lavorare sul sistema propriocettivo e senso-motorio per sviluppare e ottimizzare determinate capacità quali:

• Percezione dello strumento (pallone)
• Percezione spazio-tempo
• Equilibrio
• Sviluppo muscolatura posturale
• Tecnica delle cadute
• Respirazione e rilassamento




MODULO
ETICO - EDUCATIVO


CRESCITA FORMATIVA100%


Finalità: formare un giocatore di elevato livello dal punto di vista tecnico, psicofisico ed etico-morale all’interno della scuola calcio, e un individuo virtuoso con spiccate intelligenza e sensibilità, utili alla formazione di un sistema sociale migliore anche al di fuori dell’ambito sportivo.

• Modello comportamentale
In prospettiva – data la grande visibilità e popolarità che il gioco del calcio procura – il calciatore cresciuto secondo questo metodo diventerà una figura professionale esemplare, e mostrerà di possedere non solo qualità tecniche ma anche requisiti morali e comportamentali cui ispirarsi.

• Codice etico e fair play
I giovani calciatori e i loro genitori/tutori devono impegnarsi nel comprendere e sottoscrivere il codice etico e nel rispettare le norme del fair play.




RILEVAZIONE E VERIFICA


ANALISI PERCORSO100%


All’inizio della stagione verrà testato il punto di partenza dei calciatori; verranno poi eseguite delle verifiche ogni 3 mesi per seguire il decorso della fase di apprendimento fino a fine stagione, per poi fare un bilancio sulla crescita del calciatore e sulle sue future possibilità.
In tal senso verrà applicato il protocollo della FIGC in questo ambito, che prevede la verifica e la misurazione delle seguenti capacità:

• Precisione
• Precisione e rapidità
• Precisione e rapidità in presenza dell’avversario

MATERIALI DIDATTICI

Palloni - Cinesini - Birilli - Over - Fratini - Porticine - Porte mobili
Materassini - Bende per gli occhi - Cerchi - Meduse - Impianto audio - Speed ladder - Palle sonore
Materassino propriocettivo - Palline da tennis

SPORT STARS’ REVIEWS

Mauris in erat justo. Nullam ac urna eu felis dapibus condimentum sit amet a augue. Sed non neque elit. Sed ut imperdiet nisi. Proin condimentum fermentum nunc ...

Doris Flores

Aenean nonummy justo arcu, in faucibus nibh. Maecenas in metus. Integer erat sed interdum ligula placerat nisl ...

Doris Flores


Donec venenatis lobortis nisi sed fringilla. Vestibulum sit amet efficitur velit. Suspendisse scelerisque neque lorem, eu porttitor metus suscipit vitae? metus ...

Doris Flores

In congue porta, turpis mauris sed ante. Fusce aliquet quis, luctus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus ...

Doris Flores

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER